Pianoforte
Teresa Trevisan, nata a Palmanova, si é laureata con lode e speciale menzione al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, sotto la guida di Luciano Gante. Ha successivamente proseguito il perfezionamento all’Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi con Aquiles Delle Vigne, di cui é diventata assistente per alcuni anni. Tra le figure che hanno esercitato una profonda influenza sulla sua formazione artistica e pedagogica c’è inoltre Maria Puxeddu, sua prima insegnante.
Teresa Trevisan é stata premiata in vari concorsi nazionali e internazionali e si è esibita in numerose e importanti sedi concertistiche in Italia, Europa e Stati Uniti.
Il suo profondo interesse per la Musica da Camera l’ha portata a frequentare i seminari dell’International Menhuin Academy di Gstaad e dell’International Academy del Trio di Trieste a Duino. Si é dedicata in particolare alla formazione del duo pianistico, in un primo tempo con il fratello Filippo e successivamente con Flavio Zaccaria, con il fine di scoprire repertori meno noti quali quelli di Reger (Web Concert Hall honorary mention nel 2006) e Busoni, nel 150° anniversario della nascita (2016).
Ha pubblicato per Velut Luna l’opera omnia di Rachmaninoff, i Concerti brandeburghesi di Bach e un successivo CD dedicato a Reger. Più recentemente Limen Music ha pubblicato un DVD dedicato all’opera omnia di Busoni per due pianoforti intitolato “In search of roots”. Sono stati inoltre incisi e saranno prossimamente pubblicati per la stessa casa editrice due ulteriori DVD, dedicati rispettivamente a Reger e Rachmaninoff-Bartok.
Teresa Trevisan é attualmente docente di pianoforte al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, in qualità di vincitrice del concorso ministeriale. E’ frequentemente invitata quale membro di giuria e docente di masterclasses in Università e Accademie in Italia e all’estero (Albania, Austria, Belgio Croazia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Lituania, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia, Spagna, Turchia). Molti dei suoi studenti hanno, nel corso degli anni, ricevuto prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
E’ stata per alcuni anni direttore artistico dell’ International Piano Competition “Filippo Trevisan” e dell’ International Music Competition “Città di Palmanova”. Attualmente ricopre lo stesso incarico, assieme a Ruben Dalibaltayan, presso il Radovlijca International Piano Competition, in Slovenia.
www.trevisanzaccaria.it