Prof.ssa Lucia Pizzutel

prof.ssa Lucia Pizzutel

Chitarra

Curriculum

Da oltre 30 anni svolge intensa attività didattica come docente di chitarra e musica d’insieme: molti gli allievi che, seguiti dai primi passi al diploma, hanno intrapreso la professione di musicista e si sono affermati in importanti concorsi nazionali ed internazionali.

Per questi risultati ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui spicca la “Chitarra d’oro per la didattica” 2014, ottenuta al 19° Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria. Riceve frequenti inviti come docente di masterclass, laboratori di musica d’insieme e seminari in Italia e all’estero, oltre a convocazioni come membro di giuria in concorsi nazionali ed internazionali.

Brillantemente diplomata in Chitarra con T. De Nardis e in Didattica della Musica, ha successivamente conseguito il Diploma Accademico Superiore di II livello – indirizzo di Didattica della Chitarra – con F. Zigante, ottenendo il massimo dei voti e la lode.

Ha perfezionato la propria formazione con le più svariate esperienze nei settori ad esso connessi: oltre 40 masterclass di chitarra, altrettanti corsi a tema, studio di scienze umane e tecniche d’insegnamento. Le concomitanti competenze e qualifiche nel campo della preparazione atletica le consentono di integrare nella lezione di chitarra alcuni aspetti di biomeccanica e teoria dell’allenamento.

Svolge attività concertistica come chitarrista e direttore d’orchestra, esibendosi in diverse città italiane ed estere. Già SVT presso il Conservatorio di Trieste, è titolare della cattedra di chitarra presso la Scuola Secondaria “Balliana – Nievo” di Sacile.

E’ fondatore, direttore artistico e docente (con Francesco Molmenti) dell’Accademia Chitarristica “A più corde” di Sacile/Cremona.