Prof. Giorgio di Giorgi

Flauto traverso

Curriculum

Giorgio Di Giorgi è nato nel 1972 ad Erice. Ha iniziato prestissimo lo studio del flauto sotto la guida del M° G. Maduli, conseguendo il diploma a 15 anni presso il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani e ottenendo il massimo dei voti e la lode, per poi proseguire alla Scuola di Musica di Fiesole con Mario Ancillotti e al Conservatorio Superiore di Ginevra con Maxence Larrieu dove ha ottenuto brillantemente il Prix de Virtuositè a 19 anni. Successivamente si è perfezionato con M. Marasco, E. Pahud e A. Nicolet alla Chigiana di Siena dove ha vinto 2 borse di studio.

Ha ricoperto il ruolo di Primo Flauto nelle maggiori orchestre italiane, tra queste l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e la Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, del Carlo Felice di Genova, del Comunale di Bologna, del Maggio Musicale Fiorentino. Dal ’97 è primo flauto stabile del Teatro Verdi di Trieste. 

Ha debuttato da solista alla Victoria hall di Ginevra con la camerata Lysy, esibendosi in seguito con I Belgrade Strings al kolarac di Belgrado, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e con la Filarmonica del Verdi di Trieste, eseguendo con vivo successo i concerti di Mozart, Mercadante , Vivaldi e Telemann. Ha tenuto concerti registrati e trasmessi dalla Rai, dalla Radio Slovena, dalla Radio Televisione Serba e ha inciso per le case discografice Bongiovanni e Tactus in distribuzione internazionale.

Dopo aver ottenuto l’idoneità al concorso ministeriale a cattedre del 1992, ha collaborato con i Conservatori di Trento, Bolzano, Cagliari, Trieste e Udine, ma tiene anche regolarmente numerosi corsi di perfezionamento.