Pianoforte
Inizia giovanissimo lo studio del pianoforte affiancandolo da subito a quello dell’organo e della composizione organistica. Dopo aver ottenuto il diploma in organo, si laurea in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio G. Tartini di Trieste. Presso lo stesso conservatorio frequenta il corso di laurea specialistica in maestro collaboratore per l’opera, laureandosi con il massimo dei voti e la lode. Grazie al progetto Erasmus, frequenta l’Hochschule für Musik, Theater und Media di Hannover dove studia Opera-korrepetizion con il prof. Paul Weigold, direzione d’orchestra con il prof. Martin Brauß, pratiche del basso continuo con il prof. Bernward Lohr e repertorio liederistico. Fondamentale nel suo percorso l’incontro con il pianista e didatta Federico Consoli, con cui inizia il perfezionamento pianistico e un attento approfondimento dello strumento, della didattica e dell’espressione individuale al pianoforte.
Si esibisce regolarmente sia in Italia che all’estero, come solista, camerista e solista con orchestra. Da sempre attento all’aspetto didattico sin da subito ha affiancato l’insegnamento all’attività concertistica. E’ docente di pianoforte presso l’associazione musicale e culturale di Farra d’Isonzo e l’Accademia AGM di Cervignano del Friuli. Nel 2016 è stato chiamato a tenere delle lezioni di pianoforte per bambini a Pechino (Cina). Nel 2017 è stato ospite a Kunming (Cina) per dei concerti e ha tenuto conferenze sul pianoforte e sulla pratica dell’accompagnamento pianistico.