prof. Claudio Marini

prof. Claudio Marini

Corsi internazionali

Violoncello

Curriculum

Si è diplomato presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia con A. Vendramelli e presso la Fondazione R.Romanini di Brescia, partecipando ai corsi di perfezionamento svolti da A.Janigro e M.Brunello.

Ha inoltre partecipato a diversi corsi e seminari musicali tenuti da noti musicisti come D.Shafran, R.Filippini, Z.Nelsova, A.Bylsma, D.Geringas ,H. Shapiro  ecc.

Dal 1990 al 1993 ha frequentato presso il Conservatorio “R.Korsakov” di S.Pietroburgo, oltre alla classe di violoncello tenuta da A.Nikitin, anche quella di musica da camera e di armonia -contrappunto. 

Nel 1994 si è quindi trasferito a Berlino ed è stato ammesso alla nota “Hochschule der Kunste” nella classe di Markus  Nyikos, dove ha conseguito il “Konzertdiplom” nel 1998.

Ha fatto parte del  S.Petersburg Cello Ensemble e del S.Petersburg Trio e si è esibito come solista e con diverse formazioni da camera in vari Paesi europei.

Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica dell’Opera Fiamminga di Anversa (Belgio), con l’Orchestra della Radio di Berlino (DSO), con l’Orchestra Sinfonica della Galizia (Spagna) e con l’Orchestra da Camera di Mantova; inoltre come 1° violoncello con l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, con il Teatro Carlo Felice di Genova, con l’ Orchestra Sinfonica Verdi di Milano, con l’Orchestra Toscanini di Parma e con il Teatro Bellini di Catania.

Suona  in duo con il pianoforte e in varie formazioni cameristiche. 

E’ direttore artistico dell’ ensemble di violoncelli “ Silenus”. 

E’ docente di violoncello presso il Conservatorio ” L. Marenzio ” di Brescia e  ha tenuto masterclass nei Conservatori di Vilnius, Baku, Izmir, Shenyang e Guangzhou.