FAQ Corsi di musica

A chi sono rivolti i corsi?

I corsi sono aperti a bambini, ragazzi e adulti che vogliono imparare uno strumento o approfondire lo studio dello stesso

Posso iniziare da zero?

Sì, i nostri insegnanti ti guideranno nello studio dello strumento. Imparerai a leggere le note, a trovarle sul tuo strumento e suonare i primi pezzi

Perché studiare uno strumento?

Studiare uno strumento permette di sviluppare tante capacità, dall’ascolto alla coordinazione, dalla concentrazione alla gestione delle emozioni. E’ un percorso di crescita della persona attraverso il bello. Un cammino verso la conoscenza di se stessi

I corsi sono rivolti solo a chi intende frequentare il Conservatorio?

No, i nostri corsi possono essere frequentati anche da appassionati o da coloro che vogliono imparare uno strumento

E se volessi un giorno continuare gli studi e diventare un musicista professionista?

La nostra Accademia segue i percorsi ministeriali dei diversi Conservatori. E’ inoltre convenzionata con il Conservatorio G. Tartini di Trieste e il Conservatorio G. Rossini di Pesaro. I nostri docenti sono qualificati per preparare gli allievi all’ammissione ai principali percorsi di studio ministeriali (licei musicali, corsi propedeutici, Triennio e Biennio del Conservatorio)

Le lezioni sono individuali?

Solitamente sì, almeno che non si opti per un percorso in coppia o collettivo

Se non si ha a disposizione lo strumento?

La scuola da’ la possibilità di noleggiare degli strumenti gratuitamente per i primi 3 mesi. E’ possibile poi  proseguire con il servizio con un piccolo contributo d’uso. E’ inoltre possibile studiare in sede, qualora ci sia la disponibilità delle aule

Che metodi vengono utilizzati?

Ogni docente utilizza diversi metodi efficaci all’apprendimento dello strumento e al raggiungimento degli obiettivi dell’allievo. E’ possibile incontrare i nostri docenti per conoscere meglio i percorsi proposti

Come mi posso iscrivere?

Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e il versamento delle quote associative e integrative che permettono di accedere ai corsi. Non sei sicuro? Vieni a conoscerci, puoi richiedere una lezione di prova gratuita utilizzando il seguente modulo 

Da che età è possibile iniziare?

Non c’è un’età particolare. Alcuni corsi sono pensati già per bambini dell’infanzia, per altri corsi è necessario attendere lo sviluppo fisico dello studente. E’ possibile avere informazioni più precise contattando senza impegno la segreteria che provvederà a mettervi in contatto con il docente del corso richiesto

E’ possibile conoscere gli insegnati prima di iscriversi?

Sì, abbiamo la possibilità di richiedere un incontro con i docenti. Inoltre nel mese di settembre sono previste diverse settimane di lezioni gratuite e incontri. Qui puoi trovare tutte le info 

Per altre info o per consigli è possibile contattare senza impegno la segreteria al numero 351 7915415 o inviare una mail utilizzando i nostri moduli di contatto