Corso di propedeutica vocale
Il corso è aperto a tutte le persone, di qualsiasi livello ed età. Il corso si divide in canto propedeutico per bambini e canto propedeutico classico o moderno/jazz per ragazzi ed adulti. Verrà posta particolare attenzione all’uso del diaframma, importantissimo per la corretta esecuzione vocale, all’impostazione vocale, al rilassamento del corpo e alla sua postura, nonché alla gestione delle emozioni, fattori altrettanto importanti per la riuscita di una buona performance. Il canto, maggiormente rispetto agli altri strumenti, è fortemente influenzato dalle nostre emozioni e dalla nostra “voce interiore”: è importante quindi saper gestire queste emozioni e ascoltare ciò che abbiamo dentro, dando un surplus alla nostra esecuzione invece di ostacolarla.
Comincia gli studi di chitarra classica e solfeggio all’età di 11 anni, studiando per sei anni per poi abbandonare la chitarra per dedicarsi alla sua vera passione, il canto. Fin da piccola fa parte di diversi cori, esibendosi in Italia e all’estero. All’età di 19 anni inizia a dedicarsi al musical con una compagnia amatoriale, in cui vestirà anche ruoli da protagonista, esibendosi in alcuni teatri regionali. Questo la porta a prendere sempre più seriamente la sua passione, cominciando gli studi di canto moderno e lirico nella scuola di musica di Ruda con la maestra Ilaria Zanetti, ma lasciando quasi subito quest’ultimo per dedicarsi interamente al canto moderno. Nel frattempo ottiene la laurea magistrale in Lingue per la comunicazione internazionale, formandosi nell’ambito dell’insegnamento. Continua il suo percorso negli anni sotto la direzione di diversi insegnanti, partecipando a numerosi corsi di perfezionamento, stage e master, anche nell’ambito del musical. In questo periodo si avvicina alla musica rock e metal, realizzando nel 2011, come cantante del gruppo Masterforce, l’album Until the end of time, nominato dalla rivista canadese Metal Rules come miglior album emergente del 2011, ottenendo anche una recensione positiva sulla rivista italiana Metal Maniac. Diventa poi la cantante del gruppo Silent Opera, sotto l’etichetta RavenHeart Music Record, registrando il singolo e il video Symphony of time. Queste esperienze le permettono di maturare esperienza nell’ambito della registrazione in studio ed esperienza di palco. Si interessa poi a generi diversi, entrando a far parte di altri gruppi e avvicinandosi alla musica rockabilly, blues e jazz. Comincia inoltre a fare da vocal coach per cantanti nell’ambito del musical amatoriale.
Nel 2015 comincia a studiare lirica presso l’Accademia musicale di Palmanova con il maestro Sikai Lai e successivamente con la maestra Elisabetta Spinelli, entrando poi nel 2018 nella classe di canto lirico al Conservatorio di Udine Jacopo Tomadini, sotto la direzione del maestro Emanuele Giannino, studiando per specializzarsi nell’insegnamento musicale.
Attualmente oltre a studiare lavora come insegnante di canto propedeutico nell’Accademia AGM di Cervignano del Friuli e si esibisce saltuariamente per alcuni concerti lirici.