Musica in gravidanza

Department
Musica in gravidanza
Level
Formazione musicale di base e avanzata
Instructor
Jennifer Saide Herrera
Method
Lezioni collettive per bambini

Corso di Musica in gravidanza

Corso dedicato alle mamme e alle coppie in dolce attesa dalla 16sima settimana

Attraverso attività musicali mirate (e tecniche di musicoterapia prenatale, modello Mami Sounds) il bambino viene stimolato cognitivamente e musicalmente lavorando, inoltre, sul favorire la comunicazione fra la coppia di genitori ed il feto.

Le attività ritmico-sonore sono in grado di preparare questa relazione tra entrambe le parti in maniera serena ed equilibrata.

Durante gli incontri la mamma si prepara alla nascita del bambino, abituandosi ad ascoltarne le reazioni al suono della sua voce ed alla musica più in generale. Impara inoltre ad ascoltare sé stessa, i suoi ritmi interni e le sue esigenze.

Per il percorso individuale di musicoterapia prenatale si prevede un’intervista valutativa durante il primo incontro conoscitivo con la musicoterapista.

Non sono richieste esperienze e competenze musicali pregresse.

Jennifer Saide Herrera

Docente del Corso Musica in gravidanza

Curriculum

Laureata in pedagogia in Messico nel 2009 presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Università Autonoma dello Yucatan. Ottiene il diploma in flauto traverso al conservatorio di Musica J. Tomadini di Udine, per poi continuare la sua formazione musicale e pratica con indirizzi di Pedagogia Musicale e Musicoterapia. Si specializza nel 2023 nel modello di Musicoterapia focale ostetrica (riconosciuto dalla federazione Mondiale di Musicoterapia recentemente nel 2023 come uno dei modelli emergenti degli ultimi 20 anni in questo ambito).

Dal 1996 inizia i suoi studi musicali con il pianoforte e la danza, diplomandosi nella specializzazione di Danza Spagnola presso il “Centro Statale delle Belle Arti dello Yucatan”.

Si avvia nel flauto traverso facendo numerose esperienze musicali giovanili suonando diversi generi musicali con diversi ensemble originati nella sua città natale, come la Banda Sinfonica Giovanile dello Yucatan e l’Orchestra Sinfonica Giovanile dello stato dello Yucatan (OSJY). Partecipa inoltre come flautista in alcune delle programmazioni di stagione su invito dell’Orchestra Sinfonica dello Yucatan e la Camerata Accademica dello Yucatan durante la sua permanenza in Messico.

Il suo inizio nel campo pedagogico musicale ad ambito comunitario avviene nella sua città all’origine del Progetto socio-educativo e comunitario “Il sistema di Orchestre in Municipi della Penisola dello Yucatan” (seguendo il modello originato in Venezuela in collaborazione con il “Sistema” di orchestre dal M° Carlos Abreu), affiancando l’attività di educatrice e insegnante di flauto a bambini e ragazzi delle diverse comunità-quartieri (“nuclei”) vulnerabili della penisola.

Contemporaneamente è stata docente di educazione musicale durante la sua permanenza in Messico, presso scuole private nella fascia elementare e secondaria (Montessori), dove ha seguito gruppi di bambini e ragazzi introducendoli alla pedagogia del metodo Tort (Pedagogo messicano) caratterizzata dall’uso di musica e formazione di ensemble con strumenti tipici della cultura locale.

Dal 2011, anno del suo trasferimento in Italia, ha collezionato numerose esperienze formative e professionali nelle sue diverse aree di interesse e competenza. Ha frequentato i più diversi corsi, seminari, laboratori, tirocini, convegni nazionali durante la specializzazione in Musicoterapia a Verona, completando il suo stage in Erasmus a Valladolid, Spagna. Ha seguito corsi di aggiornamento con i più importanti formatori nel campo nazionale italiano ed internazionale sia nello studio del flauto che del canto, in ambito pedagogico e di aggiornamento e ricerca anche in modalità e-learning con maestri e professionisti del campo, perseguendo il suo interesse di promozione di salvaguardia della salute attraverso l’utilizzo di percorsi musicali.

Ha realizzato corsi di formazioni nelle metodologie di riferimento pedagogico Orff e Gordon in collaborazione con l’Associazione S.I.M.E.O.S di Verona (Membro della International Orff-Shulwerk forum Salzsburg) nella sua formazione annuale, e ha ottenuto la certificazione del I e II livello di Educazione Musicale Temprana, Fondata sulla MTL. di Edwin Gordon per la fascia 0 a 3 anni, da Levare-Centro di Ricerche e Formazione Musical con la Prof.ssa. argentina María Luz Salinas, pedagoga musicale e formatrice nella metodologia.

Forte dell’esperienza delle pedagogie aperte e rispettose di tutte le necessità d’inclusione, crea un suo progetto di Musica per la Salute con il titolo: Crescendo In, Con e Nella Musica, avviato originalmente nel 2021 nel virtuale, come Crescendo In chiave A.M.Ar (Attivazione-Musicalità- Armonizzazione), continuando il suo insegnamento e le attuali proposte con finalità educativo- terapeutiche nella Musica.

Contattaci