Pianoforte

Department
Pianoforte
Level
Formazione musicale di base
Instructor
Gabriele Avian, Olga Okul
Method
Lezioni individuali

Corso di pianoforte 

Il corso è aperto a tutte le persone, di qualsiasi livello ed età. Verrà posta particolare attenzione alla postura e alla posizione della mano sulla tastiera, allo sviluppo della tecnica, al corretto rilassamento e alla gestione delle emozioni durante l’esecuzione. Il percorso sullo strumento è volto alla crescita generale dell’allievo, in modo da favorire l’espressione della propria individualità sul pianoforte. 

Gabriele Avian

Docente di pianoforte

Curriculum

Inizia giovanissimo lo studio del pianoforte affiancandolo da subito a quello dell’organo e della composizione organistica. Dopo aver ottenuto il diploma in organo, si laurea in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio G. Tartini di Trieste. Presso lo stesso conservatorio frequenta il corso di laurea specialistica in maestro collaboratore per l’opera, laureandosi con il massimo dei voti e la lode. Grazie al progetto Erasmus, frequenta l’Hochschule für Musik, Theater und Media di Hannover dove studia Opera-korrepetizion con il prof. Paul Weigold, direzione d’orchestra con il prof. Martin Brauß, pratiche del basso continuo con il prof. Bernward Lohr e repertorio liederistico. Fondamentale nel suo percorso l’incontro con il pianista e didatta Federico Consoli, con cui inizia il perfezionamento pianistico e un attento approfondimento dello strumento, della didattica e dell’espressione individuale al pianoforte. 

Si esibisce regolarmente sia in Italia che all’estero, come solista, camerista e solista con orchestra. Da sempre attento all’aspetto didattico sin da subito ha affiancato l’insegnamento all’attività concertistica. E’  docente di pianoforte presso l’associazione musicale e culturale di Farra d’Isonzo e l’Accademia AGM di Cervignano del Friuli. Nel 2016 è stato chiamato a tenere delle lezioni di pianoforte per bambini a Pechino (Cina). Nel 2017 è stato ospite a Kunming (Cina) per dei concerti e ha tenuto conferenze sul pianoforte e sulla pratica dell’accompagnamento pianistico.

Olga Okul

Docente di pianoforte

Curriculum

Olga Okul è nata a Mosca. Ha iniziato a fare musica all’età di 6 anni. Nel 1995 si è diplomata nella scuola dell’arte e musica nelle seguenti discipline: pianoforte, solfeggio e teoria, storia della musica, coro e accompagnamento ottenendo ottimi voti in tutte le discipline. Dal settembre 1996 al giugno 2000 ha studiato al Collegio Musicale di Gnessini a Mosca. Al termine del collegio ha discusso la tesi didattica “Anna Artobolevskaja e il suo metodo” e ha preso il massimo dei voti e la lode. Dal 2000 ha studiato all’Accademia della Musica di Gnessini. Nel giugno 2005 si è laureata discutendo la tesi: “Problemi dell’esecuzione in musica dell’impressionismo. Valzer nobili e sentimentali di M. Ravel” con il massimo dei voti. Si è specializzata in pianoforte e pedagogia. In questi 5 anni ha fatto numerosi concerti solistici, di duo pianistico, di duo con flauto e duo con voce. Ha partecipato a diversi concerti con Vladimir Vedernikov (violoncellista della filarmonica moscovita), N. Shavrina (cantante), J. Malikov (cantante) e molti altri.

Dal 2001 ha cominciato a lavorare nella scuola di musica statale-cittadina di Mosca, dove ha tenuto una classe di pianoforte, ha lavorato nella classe di coro, nella classe ritmica come accompagnatrice, ha insegnato in un preparatorio ai bambini dai 3 ai 6 anni e ha suonato in un’orchestra scolastica con cui ha fatto qualche concerto nelle sale concertistiche più importanti di Mosca: Sala Concertistica di Tchaikovskij e Sala Grande del conservatorio. Dal settembre 2005 al giugno 2006 ha lavorato presso la scuola statale di Gnessini dove ha tenuto una classe di pianoforte e ha lavorato nella classe “Teatro Musicale” come accompagnatrice.

Dal settembre 2006 ha studiato al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine frequentando il corso di Biennio Specialistico Superiore di Pianoforte che ha concluso nell’ottobre 2008 discutendo la tesi: “il mondo di D.D. Shostakovich-24 Preludi e Fughe”. Contemporaneamente ha cominciato a lavorare a Bertiolo in una scuola di musica dell’Associazione Culturale Musicale “Filarmonica la prime lus 1812”, dove segue la classe di pianoforte. Durante lo studio al Conservatorio ha partecipato a diversi concerti interni ed esterni come il concerto in memoria di Maria Callas al Castello di Udine, il concerto lirico nella scuola Uccellis di Udine.

Dal 2014 lavora presso la scuola di musica “Amadeus” di Udine. Dal settembre 2022 collabora con Accademia AGM di Cervignano del Friuli dove tiene le classe di pianoforte, canto, teoria e solfeggio e il corso “la guida all’ascolto”. Nel Marzo 2023 ha partecipato al Concorso Internazionale Musicale Città di Cervignano come membro della giuria. Dal 2014 insegna canto in diverse scuole di musica del territorio. Numerosi allievi sotto la sua supervisione hanno proseguito gli studi in diversi enti musicali, come Accademia di Alta Formazione Musicale di Verona, Accademia Spettacolo Italia di Roma.

Nonostante il suo fitto programma di lavoro, Olga continua a esibirsi. Ha partecipato agli eventi presso Loggia del Lionello a Udine come cantante nel programma sportivo-culturale di Taekwondo organizzato dalla scuola Drexler a maggio del 2019 e del 2023.

Contattaci

    Privacy Policy