L’ammissione ai corsi è online, tramite l’invio dei documenti necessari. I documenti richiesti sono: iscrizione ai corsi (modulo online), Curriculum, lista del repertorio studiato nel proprio percorso musicale, livello linguistico italiano, video con il programma richiesto (vedi tabella degli strumenti), eventuale lettera di raccomandazione
Il Curriculum deve contenere :
L’elenco dei brani studiati nel corso degli studi musicali è importante per capire se il candidato ha le competenze per affrontare proficuamente il corso degli studi
Il livello linguistico italiano raggiunto è fondamentale per l’organizzazione del corso di potenziamento linguistico. Indicare se si ha già una conoscenza base della lingua italiana o se si ha frequentato dei corsi di italiano all’estero
Sono ammessi formati video .avi,.flv,.wmv, .mp4, .mov, .m4v, .mpeg. I video non possono essere modificati con aggiunta di riverbero o effetti. Nel video si deve vedere tutto il corpo, mani e piedi compresi.
Qualora fosse possibile, è gradita una lettera di raccomandazione accademia o artistica che attesti le capacità dell’allievo firmata da un insegnate