Inizia l’anno accademico con ospiti d’eccezione
Venerdì 4 ottobre alle ore 20.30 presso il teatro Pasolini di Cervignano, l’Agm Accademia di Cervignano del Friuli darà il via all’attività didattica con un grande concerto per l’apertura dell’anno accademico. La serata, che vuole essere un incentivo per le nuove generazioni a coltivare la proprie passioni e lo studio della musica, è realizzata con il patrocinio ed il sostegno del Cervignano del Friuli e vede la collaborazione di diverse istituzioni musicali del territorio con cui l’Agm Accademia collabora per la formazione musicale. Il concerto si aprirà con gli allievi dell’Accademia di Cervignano, il giovane pianista Isacco Lenhardt e il cantante cinese Yuan Zhao, che ha frequentato i corsi internazionali dell’Agm. Saliranno poi sul palco tre giovani e brillanti violinisti, Sofia Catano, Andrea Catano e Chiara Redi Volpato, allievi del mº Maria Caterina Carlini della Zinaida Gilels violin school. A concludere la prima parte del concerto sarà la violista Sara Zoto, allieva del m º Andrea Amendola, del Conservatorio G. Tartini di Trieste. La seconda parte della serata vedrà invece impegnata l’orchestra dell’AGM che accompagnerà il chitarrista Teo Fornasier nel concerto in Re maggiore per mandolino e orchestra di A. Vivaldi ed il pianista Gabriele Avian nel concerto in re minore di J. S. Bach per pianoforte e orchestra. Il concerto si concluderà con la sinfonia K.201 di W. A. Mozart. A dirigere l’orchestra ci sarà il maestro Luca Ferrara, docente di direzione presso il conservatorio di Pesaro e già direttore dell’Orchestra sinfonica della Rai, dei pomeriggi musicali di Milano e del teatro di Cosenza. L’ingresso al concerto sarà libero fino ad esaurimento posti.